PODCAST MEDITATION


La pratica della meditazione ci rende più intimi con noi stessi, ricordandoci che è possibile ritornare ad un pace interiore, una fonte che è sempre presente, nonostante le tempeste esterne. Saper riconoscere questo luogo in noi è fondamentale per comprendere come possiamo migliorare la nostra vita imparando a coltivare le abitudini salutari e a lasciar andare quelle non salutari. Siamo naturalmente portati alla bontà e alla serenità, ma ci lasciamo distrarre da atteggiamenti nocivi e ci avvinghiamo a quelle abitudini che ci portano ad accuire le nostre sofferenze. Senza pensare a sofferenze eccessive, basta poco per essere infelici, insoddisfatti e, da un atteggiamento nocivo ripetuto a cui prestiamo poca importanza, finire per vivere una  vita che non avremmo voluto. La scelta però è ogni giorno e, al di là degli eventi imprevedibili, della vita abbiamo la meravigliosa possibilità di osservare le nostre reazioni alle situazioni che ci si presentano, per imparare dall'auto osservazione a non alimentare le sofferenze quotidiane (siano esse più piccole o più grandi), a prenderci cura della nostra fragilità e vulnerabilità.

E' un viaggio lungo quanto una vita intera, un terreno di studio complesso e mutevole, ma allo stesso tempo estremamente semplice se lo percorriamo con leggerezza e fiducia. Per questo voglio darti piccoli input per introdurti a questo percorso che va coltivato in solitudine certo, ma che allo stesso tempo va condiviso e sostenuto dalla presenza di altri che camminano con noi.

Insegno a coltivare le azioni salutari del corpo, della mente e della parola
e insegno a non coltivare le azioni non salutari del corpo, della mente e della parola.
Buddha


Sviluppare una qualità

Quale atmosfera vorresti portare nella tua vita e nella tua famiglia? E' importante scegliere una qualità  da sviluppare e coltivarla pensandovi ripetutamente.

Meditazione sul Tempo

Il tempo dei grandi e il tempo dei piccoli...come cambiano le prospettive! A volte è bello provare a lasciare che i punti di vista si capovolgano!

Lasciar Andare

Imparare a lasciare andare per fare spazio e accogliere la gioia che arriva dall'esterno è fondamentale per una vita serena e piena e per sciogliere i primi nodi dell'attaccamento, il più grande ostacolo alla felicità.

I brani letti durante le meditazioni sono tratti dal libro "I bambini ci insegnano" di P. Ferrucci

Dal Corpo alla Mente

Perchè il lavoro con il corpo attraverso lo yoga fa bene alla mente e al cuore? Perchè lo yoga non è solo uno sport, ma, come suggerisce la parola stessa (yoga= unione) integra i vari aspetti del nostro essere.

Tornare al Respiro

Il respiro è un rimedio di pronto intervento che abbiamo sempre a disposizione e a cui fare ritorno in molte situazioni "di emergenza", quando siamo preda di emozioni forti. Ma il saper consapevolmente tornare al respiro in queste situazioni richiede un controllo e un'attenzione che vanno allenati in momenti di pace e calma. Non aspettiamo di averne bisogno, cominciamo subito!

Meditazione Profumata


Una meditazione al prfumo di lavanda, per sviluppare la quiete, la calma interiore. Il profumo di lavanda ci aiuta a ritrovare la tranquillità anche noi momenti di tempesta, a ritornare al nostro spazio di equilibrio interiore. Tieni con te l'olio essenziale di lavanda se lo hai, o un rametto si lavanda o semplicemente il ricordo del suo profumo e chiudi gli occhi...

Gentilezza amorevole

Metta è un'aspetto chiave del buddhismo: la gentilezza amorevole è una delle Paramita, le virtù fondamentali che deve sviluppare il praticante. Praticare costantemente la gentilezza amorevole aiuta a cambiare i noistri abituali schemi mentali di pensiero negativi e a rafforzare quelli positivi, ci aiuta a riscoprire la complicità sostanziale che ci unisce a tutti gli esseri, accomunandoci in un unico desiderio, quello di vivere felici.

Coltivare l'amicizia con se stessi

"Non è facile coltivare una buona relazione con noi stessi. Però vale la pena darsi da fare, dato che non soltanto la nostra pace, ma anche l'avere relazioni felici dipende dalla nostra umile autostima. Aristotele diceva: se vogliamo essere buoni amici di altri, dobbiamo essere buoni amici di noi stessi." Corrado Pensa.

Non ci pensiamo mai, ma curare il rapporto con noi stessi è la premessa per una vita equilibrata e relazioni sane.

Meditazione per il Sovraccarico mentale


Spesso la nostra stanchezza deriva non tanto da un lavoro fisico, ma da un accumulo di pensieri che non ci danno tregua. Rimuginare causa una inconsapevole perdita di energia.

Meditazione di Metta di fine e inizio anno


Come suggerisce la tradizione buddista riconoscendo il desiderio innato di tutti è più facile sentirci solidali con tutti gli esseri. "Metta significa non creare problemi attorno alle condizione esistenti, lasciare che si dissolvano, che cessino. Se mollate la presa e lasciate le cose a se stesse, quello che sorge cessa. Ciò che sorge cessa e ciò che resta è la pace" H. Gunatana

Silvia Castagnino

Sono mamma e insegno Yoga, Pilates e Danza a persone di ogni età. So quanto sia importante riprendere contatto con la propria femminilità, con la propria interiorità, soprattutto dopo essersi dedicate competamente ai propri figli nei loro primi anni di vita. Per questo vorrei aiutarti a ritrovare la fiducia in te stessa, nelle tue straordinarie possibilità e a riscoprire la tua creatività, a ritrovare una buona relazione con il tuo corpo.

© Copyright Enjoy a.s.d.  All Rights Reserved.

Page Created with OptimizePress